“Suning ha confermato il proprio impegno per il sostegno finanziario del club con o senza un ulteriore supporto esterno”. È quanto si legge nella relazione al 31 dicembre 2020 di Inter Media and Communications, la società controllata dall’Inter in cui confluiscono i ricavi commerciali e da diritti tv del club nerazzurro, come già aveva anticipato il CFO Tim Williams. Un sostegno che riguarda quella che è la gestione ordinaria della società.
Festa: “Clamoroso Suning.com, l’ingresso dello stato con il 25%. Anche in…
“La nostra proprietà è in trattative per fornire una serie di soluzioni nell’ambito della struttura del capitale e della gestione della liquidità – prosegue il club nel documento -. È ragionevole e prudente guardare all’esterno. In questo senso, Suning ha nominato consulenti e advisor in Asia per lavorare insieme per trovare i partner adatti, che sia sotto forma di iniezione di capitale o altro. Colloqui con potenziali partner sono costanti”, conclude l’Inter.
Dalla Cina: Zhang pronto a cedere lo Jiangsu a 1 centesimo
Dal punto di vista finanziario, Suning ha convertito in capitale una nuova tranche dei prestiti già precedentemente effettuati verso l’Inter (non ci sono stati quindi nuovi versamenti): “Nel semestre chiuso al 31 dicembre 2020, un importo di € 30,0 milioni è stato convertito in capitale, lasciando un importo in essere di € 102,2 milioni (inclusi interessi maturati di € 15,1 milioni). Nel gennaio 2021 è stata effettuata un’ulteriore conversione in equity per 25,0 milioni di euro”, spiega il club nerazzurro.
Inter Media and Communications/ calcioefinanza.it