CAGLIARI-INTER 1-3: Barella è straordinario, Sanchez è pazzesco. Lukaku non si perde d’animo e alla fine infila in chiusura la 9 rete in Serie A. Cragno il migliore dei suoi.
Handanovic 6 – Alla prima occasione il Cagliari lo trafigge grazie a Sottil, ma lui può farci davvero poco sulla conclusione del giocatore sardo. Per il resto gara attenta sulle conclusioni che arrivano.
Skriniar 6 – Ordinato in difesa, prova anche qualche lancio offensivo senza però avere successo. Qualche piccola sbavatura ad inizio match ma poi cresce e torna il solito Skriniar che conosciamo. Preciso anche quando imposta l’azione difensiva, soprattutto dopo il cambio del modulo.
De Vrij 6,5 – Nel momento iniziale di maggiore pressione del Cagliari salva i suoi deviando in corner una conclusione di Pavoletti. Guida bene la difesa con la sua grande autorità.
Bastoni 6 – E’ l’unico a dare supporto in fase di impostazione che altro, nella quale sforna qualche lancio interessante. Riesce a controllare con ordine gli attaccati della formazione sarda.
Darmian 5,5 – Stavolta non riesce a sfondare, anzi è costretto a ripiegare. Cambia fascia, ma non è proprio la giornata.
Brozovic 5 – La presenza di Eriksen lo mette a disagio? Un mistero da risolvere. Perde un sacco di palloni, qualcuno pure pericoloso. Si riaffaccia nella ripresa, ma non è mai decisivo.
Barella 7,5 – Rog lo infastidisce con tanti pressing e interventi al limite, ma il croato dovrà rassegnarsi perché Nicolò è infinito. Segna un super gol dell’ex con una conclusione al volo dopo averlo sfiorato con una girata nel primo tempo. Fornisce l’assist del raddoppio. Giocatore totale.
Eriksen 6 – Finalmente tornato in campo dal primo minuto dopo un mese e mezzo dove aveva collezionato solo un quarto d’ora complessivo. Gioca più arretrato e le indicazioni di Conte lo limitano, ma quando si accende in avanti mette la sua qualità per i compagni. Nel primo tempo serve due assist illuminanti, trasformati in tiri pericolosi e ipnotizzati da un super Cragno.
Perisic 5 – Si fa notare in difesa per buone chiusure ma quando deve pungere sulla corsia non ci riesce mai. Sul mancino un’occasione d’oro per rispondere immediatamente a Sottil, la spreca miseramente.
Lukaku 6 – Su un meraviglioso assist di Eriksen, fallisce un rigore in movimento ritardando la battuta a rete. Scambia con Sanchez e incrocia di mancino, ma trova ancora una volta un attento Cragno a respingere. Nel finale però ha il merito di chiudere la partita col gol dell’1-3.
Sanchez 7 – El Nino Maravilla. Entra subito in partita mettendo dinamismo e qualità. Dialoga spesso con i compagni di reperto, sfiora il gol con un colpo di testa chiamando Cragno al grande intervento di piede.
Conte 6,5 – L’Inter gioca, domina e spreca l’impossibile. Ha la forza di reagire e di ribaltare la partita nell’ultimo quarto d’ora. Il passaggio a quattro mette i giocatori a loro agio. E’ la via giusta per porre fine al giro palla inutile, alla sofferenza tattica della squadra e ai lanci lunghi a casaccio. Quella contro il Cagliari è una prova di forza necessaria dopo la grande delusione in Champions League.