Home Blog Pagina 3

Vieri convinto: “Lookman andrà all’Inter. Vi dico quanti gol segnerà”

vieri-branca-inter-dirigenti-scarsi-rissa

Durante l’ultima tappa della Bobo Summer Cup Padel Tour 2025 a Lignano Sabbiadoro, Christian Vieri ha rilasciato una serie di pronostici a tinte di mercato ai microfoni della Gazzetta dello Sport. L’ex attaccante dell’Inter non si è tirato indietro e ha snocciolato, con la solita ironia e convinzione, le sue previsioni su alcune delle trattative più calde di questa estate calcistica.

In particolare, l’ex bomber azzurro si è detto certo della buona riuscita del possibile passaggio di Ademola Lookman dall’Atalanta all’Inter: “Sì, si farà. E Ademola segnerà 18 gol”, ha dichiarato senza esitazioni.

Non è mancato il riferimento anche ad altri nomi di peso coinvolti nel mercato in corso: “Vlahovic al Milan? Si farà anche quello, e farà 19 gol. Uno in più di Lookman”, ha previsto Bobo, continuando con lo stesso entusiasmo: “Simeone andrà al Torino e segnerà 16 reti. E Morata? Andrà al Como, farà 14 gol e servirà 13 assist”, conclude Vieri.

Carnevali non ci sta: “Inzaghi in Arabia con uno stipendio enorme, all’Inter nemmeno un indennizzo. Non va bene”

carnevali-governo-stadi-chiusi-frattesi-inter

Il trasferimento di Simone Inzaghi in Arabia Saudita continua a far discutere. A sollevare dubbi e perplessità è stato anche Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, che ha espresso il proprio disappunto ai microfoni dei giornalisti presenti, puntando il dito contro l’assenza di tutele economiche per i club in casi simili:

“Il costo del lavoro è già abbastanza alto e, personalmente, non trovo corretto che esistano realtà disposte a investire cifre così elevate per un allenatore – come i 25 milioni destinati a Inzaghi – senza che alla società di provenienza venga riconosciuto nulla. Questo non fa bene al calcio”, ha dichiarato Carnevali.

L’ad neroverde ha poi aggiunto: “Ripeto ancora una volta, se l’allenatore dell’Inter si trasferisce in Arabia Saudita con un contratto di tale portata economica e il club nerazzurro non riceve alcun tipo di indennizzo, qualcosa nel sistema evidentemente non funziona”.

Nel corso dell’intervista, Carnevali ha parlato anche della trattativa mai nata per Kristjan Asllani, centrocampista albanese in uscita dall’Inter e accostato negli scorsi giorni proprio al Sassuolo: “No, non c’è alcun accordoDa parte del giocatore non c’è la volontà di trasferirsi al Sassuolo, quindi non siamo mai realmente entrati nel merito della trattativa. Rispettiamo la sua scelta”, ha concluso.

Doveri: “Adesso il VAR ci fa andare a casa tutti più sereni. La bodycam non mi convince”

daniele-doveri-fuorigioco-fallo-di-mano

Daniele Doveri ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport in cui ha raccontato la sua esperienza come direttore di gara nell’era della tecnologia, soffermandosi in particolare sull’impatto del VAR e sulle possibili innovazioni future che potrebbero rivoluzionare il calcio. Alla domanda se il VAR possa essere considerato una sorta di “angelo custode” per gli arbitri, Doveri ha risposto senza esitazioni:

“Senza dubbio. Il VAR rappresenta un prezioso alleato perché ci consente di tornare a casa più tranquilli. Quello che davvero conta, al termine di una partita, è sapere che il risultato finale rifletta quanto effettivamente accaduto sul campo e le decisioni prese. In questo senso, il supporto tecnologico ha fatto una grande differenza”, ha dichiarato.

L’arbitro si è poi espresso sulle novità al vaglio delle istituzioni calcistiche: tempo effettivo, VAR a chiamata (challenge) e bodycam:

“Mi incuriosisce molto l’idea del tempo effettivo, mentre trovo meno interessante l’utilizzo delle bodycam. Il concetto di tempo effettivo riguarda anche aspetti poco discussi, come il limite degli otto secondi per il rinvio del portiere: il tempo a disposizione deve servire a giocare, non a rallentare il ritmo del match”, ha spiegato.