Home Blog Pagina 478

Inzaghi: “Vittoria di maturità e lucidità. D’Ambrosio, Gosens e Derby, vi spiego”

inzaghi-inter-conferenza

Dopo la vittoria della sua Inter contro lo Spezia, Simone Inzaghi, tecnico nerazzurro, si presenta ai microfoni di Sky Sport per commentare la prestazione dei suoi:

“Io penso che sia stata una vittoria di maturità e lucidità. Sapevamo che non era semplice, abbiamo fatto un primo tempo un po’ bloccato. Probabilmente i dieci minuti del secondo tempo non mi sono piaciuti, abbiamo concesso quell’occasione al pronti via. Ma abbiamo ottenuto una vittoria importante per il nostro cammino. Oggi per la prima volta dopo tanto tempo avevo tutta la rosa a disposizione. Ho scelto due attaccanti, poi ne ho fatti entrare altri due e poi c’è Caicedo che sta meglio nell’ultimo mese. Ogni volta devo fare le scelte migliori. La prestazione? Ci piace andare in verticale, abbiamo creato nelle ultime tre partite vinte ma anche quando non siamo riusciti a vincere creavamo tantissime occasioni. Ora abbiamo fatto tre vittorie, normale che dà fiducia per questo ultimo mese di partite impegnative”.

I GIOCATORI

“Io penso che siano tutti compatibili tra loro. Dzeko e Lautaro hanno giocato a lungo insieme, Correa ha fatto buonissime cose prima di fermarsi. Ogni volta cercherò di scegliere la coppia più funzionale. Sanchez e Lautaro hanno fanno benissimo, ma anche Dzeko e Correa hanno fatto benissimo per 60 minuti”.

GOSENS

“Lui è arrivato che aveva bisogno di lavorare, ora sta benissimo ed è prontissimo. Ma poi ho optato per altre soluzioni, ho visto Dumfries molto stanco. Ma lui e Caicedo stanno molto bene, ci danno una grande mano e il loro momento arriverà presto”.

D’AMBROSIO

“Non ha sbagliato una partita quando l’ho chiamato in causa. So di poter contare su di lui come su altri che non giocano tantissimo ma danno sempre il loro apporto e saranno importanti per il prosieguo”.

LA GESTIONE

“Io penso che la pressione c’è sempre. Siamo passati da un calendario fitto con la doppia partita col Liverpool e il derby, un periodo dove abbiamo perso qualche punto. Ma è un percorso normale come quello delle altre squadre che si stanno giocando il titolo”.

IL DERBY

“E’ ancora presto. Un indizio? Mancano tre allenamenti importanti e dovrò cercare di fare le valutazioni. I prossimi tre allenamenti vedremo perché giocheremo anche sabato e di nuovo mercoledì, ci sarà spazio per tutti”, ha concluso Inzaghi.

Sky Sport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Nainggolan: “Inter? Non ho mai avuto la stessa ‘fiamma’ che mi accendeva alla Roma”

Spezia-Inter 1-3: bellissimi i gol di Brozovic e Lautaro, la chiude Sanchez

sanchez-lautaro-inter-gol-sassuolo

Terza vittoria consecutiva per l’Inter, questa volta allo stadio Picco di La Spezia, contro la squadra di Thiago Motta. I gol di Marcelo Brozovic e Lautaro Martinez cambiano una partita complicata, perché lo Spezia, pur non essendo trascendentale, si trova più volte pericoloso. Dall’altra parte la squadra di Simone Inzaghi ha la capacità di congelare il gioco e di non rischiare (quasi) mai, arrivando al raddoppio dell’argentino quasi come naturale conseguenza. Il 3-1 finale è quindi quasi dovuto.

Primo tempo senza particolari sussulti né da una parte né dall’altra. È Brozovic a spostare gli equilibrio con bellissimo tiro al volo. Il primo gol in campionato del croato è molto bello, con D’Ambrosio che entra in scena come attore e lo Spezia che si trova sotto.

Nella seconda frazione l’Inter va più vicina al 2-0, con Barella che da pochi passi manda fuori per il possibile raddoppio. Anche con Perisic che ruba la palla a Dzeko. Non così Lautaro Martinez che, dopo una giocata bellissima di Perisic – stop e colpo di tacco a rientrare per cercare il centro del campo – tocca con l’esterno verso l’angolino lontano, per raddoppiare il vantaggio. Lo Spezia, pur quadrato e con l’idea di contenere, di fatto non ha quasi mai la possibilità di cambiare il punteggio. A due minuti dalla fine Maggiore pesca il jolly dalla distanza, con il pallone che finisce all’incrocio. Poco dopo Lautaro e Sanchez firmano l’1-3 che non modifica la sostanza: tre punti per l’Inter e primo posto in attesa del Milan.

Spezia-Inter, le formazioni ufficiali: niente turnover, Correa di nuovo titolare

inter-dzeko-perisic-champions-ca

Spezia-Inter è l’anticipo che apre stasera la trentatreesima giornata della Serie A 2021/2022. Calcio d’inizio alle ore 19:00 al Picco. Simone Inzaghi non pensa al turnover, davanti a Samir Handanovic il trio con Danilo D’Ambrosio, Milan Skriniar e Alessandro Bastoni. Sulle fasce Denzel Dumfries a destra e Ivan Perisic a sinistra. In mezzo al campo Marcelo Brozovic insieme a Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu. In attacco il tecnico piacentino ripropone di nuovo Joaquin Correa con Edin Dzeko.

Thiago Motta non ha convocato Bourabia che sarà assente assieme a Leo Sena. In difesa Reca con Nikolau, Erlic, Amian mentre a centrocampo nuova conferma per Kiwior in cabina di regia con Bastoni e Maggiore. In avanti preferito Manaj invece di Agudelo con Kovalenko e Gyasi.

Ecco le formazioni ufficiali di Spezia-Inter:

SPEZIA (4-3-3): 94 Provedel; 27 Amian, 28 Erlic, 43 Nikolaou, 13 Reca; 25 Maggiore, 14 Kwior, 20 Bastoni; 8 Kovalenko, 11 Gyasi, 9 Manaj.

In panchina: 1 Zoet, 40 Zovko, 7 Sala, 10 Verde, 15 Hristov, 18 Nzola, 21 Ferrer, 22 Antiste, 33 Agudelo, 39 Nguiamba, 77 Bertola.

Allenatore: Thiago Motta. 

INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 37 Skriniar, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 9 Dzeko, 19 Correa.

In panchina: 97 Radu, 5 Gagliardini, 6 De Vrij, 7 Sanchez, 8 Vecino, 10 Lautaro Martinez, 13 Ranocchia, 18 Gosens, 22 Vidal, 32 Dimarco, 36 Darmian, 88 Caicedo.

Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Maresca. Assistenti: Baccini – Lombardi. Quarto Uomo: Ghersini VAR: Banti. Assistente VAR: Costanzo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Nainggolan: “Inter? Non ho mai avuto la stessa ‘fiamma’ che mi accendeva alla Roma”