Sabatini: “Su Chivu viene raccontata una storiella, ecco perché”

Nel corso di un intervento sul suo canale YouTube, Sandro Sabatini ha espresso alcune considerazioni sulla sfida tra Juve e Inter, in programma oggi alle 18. Secondo lui, la partita avrà un peso maggiore per i nerazzurri:

“Una riflessione è d’obbligo: mi chiedono per chi sia più importante questo scontro diretto. La mia risposta è chiara: per l’Inter. La Juventus ha sei punti, frutto di due vittorie, magari non entusiasmanti ma comunque efficaci. L’Inter, invece, arriva da una grande prova contro il Torino seguita però da una brutta battuta d’arresto con l’Udinese. La pausa ha inciso: i bianconeri l’hanno vissuta con relativa tranquillità, mentre in casa Inter si è respirata una certa tensione. Per questo penso che l’Inter si accontenterebbe anche di un pareggio, così come la Juve. Ma, guardando la classifica, è chiaro che sarebbe un match più determinante per i nerazzurri: andare a -6 sarebbe un bel problema”.

Sabatini ha poi risposto a una domanda sul futuro di Cristian Chivu, tecnico dell’Inter, allontanando con decisione l’ipotesi di un esonero imminente:

“In linea generale, ogni allenatore è a rischio se non arrivano i risultati. Ma nel caso specifico, direi di no: anche in caso di sconfitta a Torino, non ci sarebbero scossoni nell’immediato. Chivu sta lavorando con i giocatori che gli sono stati messi a disposizione, molti dei quali giovani e da valorizzare. A me piace come tecnico: ha personalità e sa gestire questo processo di rinnovamento. Sucic mi convince molto, Luis Henrique meno; Dumfries ha un altro passo. Diouf ha buone qualità, ma voglio vederlo all’opera dal primo minuto. Chivu ha le carte in regola per affrontare questa sfida. E tutta questa storia dell’inesperienza… beh, mi sembra francamente una storiella”.

ARTICOLI CORRELATI
- Advertisment -