Home Blog Pagina 45

Calvarese: “Darmian? Colpisce prima il petto poi il braccio. Il rigore dell’Inter? Episodio complesso”

calvarese-var-mai-fatto-vedere

Gianpaolo Calvarese ha parlato della sfida di San Siro tra Inter e Lecce. Questa la moviola dell’ex arbitro sulle colonne di Tuttosport:

“Nel primo tempo c’è stata una protesta dei leccesi per un possibile braccio di Matteo Darmian in aria di rigore: il pallone però colpisce prima il petto e poi il braccio del giocatore nerazzurro, quindi non ha alcuna intenzione di colpirlo. Il braccio è in una posizione naturale e poi la palla carambola su Pavard che stava difronte a lui. Il punto di contatto sembra deltoide, ma anche se fosse braccio non sarebbe un fallo da rigore. Il pallone arriva da vicino e l’arto è in una posizione naturale”.

Calvarese continua con la sua moviola: “Prima del 70esimo minuto c’è stato un fischio dell’arbitro nell’aria di rigore del Lecce: calcio di rigore per l’Inter per una trattenuta di Gaspar ai danni di Thuram. Episodio complesso ma con qualche elemento dirimente. Dalle prime immagini sembra un corpo a corpo tra i due giocatori, ma rivedendo il contatto ci sono due fattori che portano il direttore di gara dalla sua posizione a fischiare. L’attaccante dei nerazzurri si mette davanti, prendendo il tempo per arrivare per primo sulla palla, invece il difensore leccese sembra non guardare mai la palla, ma bensì solo l’avversario”.

Tuttosport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

La fine ingloriosa di un giocatore che poteva diventare una bandiera. Romano – Skriniar lascia il Psg per l’Al Nassr

skriniar-psg

Due anni di corteggiamento, dopo un anno preso a zero dall’Inter, Milan Skriniar e il Psg sono quasi al capolinea. La notizia arriva dal prestigioso quotidiano francese Le Parisien:

“Il club parigino e il difensore centrale slovacco si trovano in un momento spinoso, perché quest’ultimo non ha reso quanto i parigini si aspettavano da lui. Problemi dovuti, probabilmente, dall’intervento alla schiena che il giocatore ha subìto nella scorsa stagione a Milano. I problemi fisici non hanno convinto sia le dirigenza che lo staff tecnico di Luis Enrique. Con molta probabilità il giocatore dovrà trovarsi una nuova sistemazione in questi ultimi giorni di mercato”.

Le Parisien aggiunge: “Nei mesi precedenti la dirigenza del Psg ha deciso di mettere Milan Skriniar in vendita e ha iniziato a cercare un nuovo difensore per il suo ruolo nella prossima stagione. L’ex Inter e Sampdoria si è trasformato in giro di un anno in un vero e proprio esubero per il club. I parigini stanno cercando un profilo migliore di lui da schierare nelle partite più importanti della stagione, ma per vendere Skriniar servirà un club che supporti il suo ingaggio molto pesante”.

Fabrizio Romano ha aggiunto: “L’Al Nassr ha inviato un’offerta ufficiale al Paris Saint-Germain per Milan Skriniar, affare quasi fatto! Presentata la proposta di trasferimento definitivo e l’accordo è prossimo alla conclusione per il difensore slovacco. Nonostante le proposte provenienti dall’Italia, Skriniar è ormai vicino ad unirsi ad Al Nassr”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Graziani critica Tuttosport: “Perché avete dato 5 all’arbitro? Il rigore era nettissimo”

ciccio-graziani-pogba

Francesco Graziani ha commentato la prestazione dell’Inter contro il Lecce e anche quella dell’arbitro Di Marco. Queste le sue parole:

“Ho visto l’Inter di Simone Inzaghi sia affamata che migliorata. Anche se sottolineerei più migliorata, perché affamata diciamo che sanno che dovranno recitare un ruolo importantissimo. Per togliere lo scudetto dal petto di questa squadra serve una rivale nettamente più forte, che io oggi ancora non vedo. L’Inter nonostante la gente parli di ‘mercato povero’ si è rinforzata e migliorata con quattro giocatori che giocherebbero titolari in qualsiasi squadra del nostro campionati. Contro il Lecce ho visto un Arnautovic che è entrato molto bene, aveva voglia e spirito di sacrificio. Questo non può che non far piacere a Simone Inzaghi: ha una squadra che ha fame e voglia di ripetersi, e ovviamente di essere ancora protagonista. Tutti ingredienti per fare un’altra stagione importantissima”.

Graziani si è spostato sulla prestazione del direttore di Inter-Lecce che è stato bocciata, guarda caso, da Tuttosport. L’ex calciatore critica il quotidiano torinese: “Ma perché Tuttosport ha dato a Di Marco 5,5? Questo significa bocciarlo, non sono d’accordo, perché l’arbitro si è comportato molto bene: ha fischiato un rigore nettissimo su Thuram che è stato nettamente cinturato dal difensore del Lecce che invece di guardare il pallone guardava l’attaccante interista. Per me c’era anche un altro rigore per l’Inter, ma all’arbitro do un bel voto”, ha concluso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: