Home Blog Pagina 65

Dumfries: “Chiedo scusa per il rigore, non l’ho fatto apposta. Mi assumo tutta la responsabilità”

dumfries-olanda-rigore-koeman

Denzel Dumfries in Olanda-Inghilterra fa un po’ di tutto: procura un rigore che porterà gli inglesi a pareggiare il match, salva la palla sulla linea e colpisce la traversa avversaria. Il laterale destro è un protagonista del match che però non si ripeterà come contro la Turchia. A fine partita si presenta davanti ai microfoni di NOS per chiedere scusa ai tifosi e ammettere il suo errore:

“Abbiamo perso in questo modo e credo che sia il modo peggiore. Questa sfida viene vinta dall’avversario all’ultimo minuto ed è logico che fa ancora più male, ma credo che se la partita fosse andata ai supplementari sicuramente avremmo potuto vincere – dice il laterale nerazzurro -. Avevo quella sensazione per tutto il secondo tempo, invece non è andata così. Voglio assumermi tutta la responsabilità per il fallo e il rigore che ho procurato: ho provato a bloccare la palla dell’avversario, ma purtroppo ho preso lui e non la palla. Il contatto c’è stato, ma non l’ho fatto apposta. Un contatto così è anche questione di secondi, bisogna essere fortunati in alcune circostanze”, ha concluso Dumfries.

NOS

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Euro24, zero minuti per Pavard: in Francia critiche dure a Deschamps

pavard-inter

La Francia di Didier Deschamps dice addio all’Euro 2024. I francesi sono stati sconfitti dalla Spagna per 2 a 1. Prestazione piuttosto deludente per i transalpini che a inizio match vanno in vantaggio e subito dopo arriva la rimonta. In patria partono i processi, nel mirino sono la qualità del gioco molto bassa, calcolando il valore della rosa a disposizione, ma soprattutto la scarsa valorizzazione dei giocatori che sono stati convocati da Deschamps e mai mandati in campo, infatti non può che non spiccare il nome di Benjamin Pavard, fresco campione d’Italia con l’Inter, protagonista assoluto della stagione nerazzurra e mai preso in considerazione dal ct.

I media francesi attaccano il tecnico per questa scelta non ben compresa da tutti. Dopo essere stato titolare al Mondiale 2018, protagonista del gol più bello della competizione, e all’Euro 2020, Pavard scende inspiegabilmente nelle gerarchie di Deschamps, perdendo il posto in favore di un Koundé assolutamente opaco in questa edizione. Di certo le scelte del ct francese non possono che non far piacere a Simone Inzaghi che troverà un calciatore riposato e pronto per la nuova stagione, però in patria nessuno condivide queste scelte che finora non sono state giustificate in modo chiaro dallo stesso Deschamps.

Sanchez: “Lautaro molto forte di testa, in più ha grande mentalità”

sanchez-flamengo-pinilla

Alexis Sanchez è protagonista del format Leggende di Mark Gonzalez. L’ex giocatore cileno, con un passato anche con la maglia del Liverpool, ha intervistato l’ex attaccante dell’Inter dove insieme hanno trattato molti temi, tra cui il feeling del Nino Maravilla con Lautaro Martinez. Queste le sue parole:

“Lautaro Martinez è molto forte di testa ed ha una grande mentalità. In allenamento con lui mi bastavano due cose e il ragazzo mi capiva al volo. Non tutti possono farlo, invece lui lo faceva e apprendeva al volo”, ha detto Sanchez.