Home Blog

Biasin: “All’arrivo di Chivu all’Inter c’è stato un grosso rischio, ma poi è arrivata la reazione”

biasin-dybala-no-all-inter

Nel corso della trasmissione E’ sempre derby su Telelombardia, Fabrizio Biasin ha offerto una panoramica sul momento dell’Inter, focalizzandosi in particolare sul lavoro svolto da Cristian Chivu:

“Chi lo ha scelto lo ha fatto con una chiara intenzione: puntare su un allenatore che avesse dei presupposti solidi. Cristian conosce l’ambiente e, cosa fondamentale, sa come gestire uno spogliatoio composto da grandi giocatori, visto che lui stesso ha vissuto questa realtà in prima persona da calciatore. Il suo arrivo è stato accolto positivamente dallo spogliatoio, che lo ha rapidamente integrato e abbracciato”.

Tuttavia, Biasin non ha mancato di sottolineare i rischi legati al processo di cambiamento: “Il rischio, inizialmente, era che una parte della squadra, logorata dalle vicissitudini degli ultimi anni, potesse non rispondere positivamente a questa nuova gestione. Le difficoltà potevano essere dietro l’angolo”.

Guardando al futuro, Biasin ha evidenziato come le prossime sfide in campionato, a partire dalle sfide contro Roma e Napoli, rappresentino delle vere e proprie prove di fuoco per Chivu e i suoi uomini: “Roma e Napoli saranno test decisivi per capire se questa Inter è realmente pronta a lottare per traguardi importanti. Uscire indenni da queste sfide non sarà affatto semplice, ma saranno proprio queste partite a mostrare la vera consistenza del lavoro di Chivu. Lui ha preso una squadra ancora sotto l’influenza di Inzaghi e sta lentamente imprimendo il suo stampo. La trasformazione sta avvenendo passo dopo passo, ma i segnali sono promettenti”.

Inter U23-Triestina alle 20:45: ecco come vederla gratis in streaming

inter-squadre-più-tifate-in-italia-brand-più-forti-al-mondo-u23

Torna in campo l’Inter U23 per la sesta giornata del campionato di Serie C. I nerazzurri affronteranno la Triestina questa sera, giovedì 25 settembre, con fischio d’inizio alle 20:45. La sfida si giocherà all’U-Power Stadium di Monza, che ospiterà i giovani talenti interisti davanti al proprio pubblico.

Per chi non potrà seguire il match direttamente dallo stadio, esiste comunque un’opzione per non perdersi neanche un minuto della partita: sarà infatti possibile assistere alla diretta streaming gratuitamente tramite la piattaforma Bet365.

Come funziona? È sufficiente registrarsi al sito, effettuare un primo deposito minimo di 5 euro, e da quel momento si avrà accesso allo streaming live di tutte le partite del campionato di Serie C, oltre a numerosi altri eventi sportivi inclusi nel palinsesto della piattaforma. Una soluzione comoda e accessibile per seguire l’Inter U23 anche a distanza, in attesa di vedere come la squadra si comporterà contro un’avversaria ostica come la Triestina.

Tudor: “Contro di noi due episodi vergognosi, avrei voluto un altro arbitro”

tudor-juve-verona

Dopo il pareggio per 1-1 al Bentegodi di Verona, l’allenatore della Juve, Igor Tudor, ha espresso la sua insoddisfazione per la prestazione della squadra contro il Verona e per alcune decisioni arbitrali contestate durante l’intervista post-partita con DAZN:

“Mi aspettavo più intensità e un gioco completamente diverso. Purtroppo si gioca ogni settimana e in queste condizioni non sempre è facile ottenere il massimo. Ma comunque, oggi avrei voluto un altro arbitro. Non è stata una delle nostre migliori prestazioni, ma alla fine abbiamo portato a casa un punto, anche se non si può sempre vincere”.

Tudor ha puntato il dito in particolare su due episodi che secondo lui hanno inciso sul risultato finale: “Il rigore è veramente inspiegabile. Non si vede la palla in quella zona. Non capisco come si possano assegnare questi tipi di rigori, sono decisioni che non appartengono a chi ha esperienza nel calcio. E poi, quella decisione su Gatti… l’ho visto con i miei occhi. L’arbitro mi ha detto che non c’è stato alcun contatto, ma è davvero difficile credere a queste giustificazioni”.

L’allenatore ha quindi ribadito il suo disappunto, soffermandosi su quanto accaduto durante il match: “Alcuni episodi sono incredibili. Se a Gatti non viene dato un rosso, mi chiedo cosa debba succedere affinché venga sanzionato. Lì si vede chiaramente il gomito. Non è possibile che non venga espulso. Con il VAR a disposizione, non si possono commettere errori simili. Non voglio usare queste decisioni come scuse, ma è chiaro che certe situazioni influenzano il corso della partita. Siamo un gruppo unito e continueremo a lavorare per migliorare, ma certe scelte arbitrarie sono difficili da digerire”.