Home Blog Pagina 3

Trevisani: “Thuram-Pavlovic? Vertici Aia una presa per i fondelli, in tutti i casi grossi gli audio spariscono. Fanno ridere”

trevisani-handanovic-problema-serio-inter

Riccardo Trevisani è tornato a parlare del derby toccando l’argomento più caldo della sfida: il contatto Thuram-Pavlovic. Il telecronista non gira troppo intorno e attacca l’Aia e i suoi vertici su certi atteggiamenti (audio sparito magicamente in Milan-Inter). Queste le sue parole durante la live Twitch di Cronache di Spogliatoio:

“Ogni allenatore del mondo fa il proprio gioco sulla parte dichiarazioni. Praticamente Simone Inzaghi a un certo punto risponde, perché è da un mese che Asllani subisce un fallo al derby e nessuno vede nulla, il portiere del Bologna prende in pieno Thuram e nessuno vede nulla. Sono una serie di situazioni che dopo un po’ uno esplode e dice le cose come stanno. I vertici arbitrali non mi sorprendono per niente, altrimenti avremmo già sentito anche l’audio, invece niente, sparisce pure quello”.

Trevisani continua: “E’ un errore gravissimo, perché un rigore grosso come una casa non cambia niente sulla prestazione dell’Inter o del Milan. Cambia invece la presa per i fondelli, perché questa cosa non riesco a spiegarmela. Ci sta che un arbitro possa guardare l’intervento di Theo, ma che l’altro non riesca a mettere il video in cui si vede un doppio sgambetto da dietro francamente fa tanto ridere. L’interpretazione è una sola: quel fallo non l’hanno visto, perché se l’hanno visto per davvero devono andare a vendere le salamelle fuori dallo stadio”, ha concluso.

Cronache di Spogliatoio

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Thuram: “Ci manca un rigore, non capisco la decisione del VAR. Comunque il calcio è fatto di errori, quindi accettiamo questa loro decisione”

Pellegatti: “Pavlovic-Thuram? Rigore ma anche doppia sfortuna per l’Inter”

pellegatti

Carlo Pellegatti ha detto la sua riguardo il contatto Pavlovic-Thuram. Durante una discussione con Fabrizio Biasin su Pressing, il giornalista di fede rossonera si è espresso così:

“Chiedo a Biasin se è saltato sulla sedia o a San Siro sull’azione. L’azione con Pavlovic e Thuram protagonisti il VAR poteva vederla eventualmente dopo tante lenti di ingrandimento. Non penso che ci sia qualche interista che si è alzato a gridare rigore in quel momento, anche perché a tutti sembrava che fosse andato Theo Hernandez. Tutti hanno detto bravo arbitro che hai visto l’intervento di Theo. Secondo me questa è stata una doppia sfortuna per l’Inter, perché pure al VAR non è venuto in mente una cosa del genere (su Carlo, non esageriamo per cortesia). 

Pellegatti continua: “Non sono d’accordo con Cesari sul guardalinee. Era difficile anche per lui secondo me. Vedere quell’incrocio di piedi e poi l’intervento di Theo è molto difficile. Non sto negando il rigore, perché il fallo c’è, ma nessuno a pensato a Pavlovic, hanno pensato tutti a Theo”, ha concluso.

Thuram: “Ci manca un rigore, non capisco il VAR. Comunque il calcio è fatto di errori”

thuram-inter

Intervenuto ai microfoni di Dazn al termine del derby Milan-Inter 1-1, Marcus Thuram ha parlato così del pareggio negli ultimi minuti di Stefan De Vrij su assist del neo acquisto Nicola Zalewski:

“E’ stata una sfida abbastanza dura contro calciatori forti. Abbiamo preso tanti pali, la palla non voleva entrare. Abbiamo segnato in fuorigioco, però c’è anche il fallo del loro difensore su di me, però l’arbitro non ha fischiato, ma noi siamo riusciti a pareggiare lo stesso nonostante tutto”.

Thuram continua: “Ripeto, ci manca un rigore. Non ho capito perché il VAR non ha chiamato l’arbitro a rivedere il fallo. Comunque può succedere, come sbaglia l’arbitro sbaglio anch’io i gol, il calcio è così, è fatto di errori. Noi abbiamo mostrato una bella reazione”.