Home Blog Pagina 431

Un membro del Cda del Milan si dimette: “Nessuna trasparenza, porterò Elliott in tribunale”

membro-cda-milan-tribunale-elliott

Cominciano a farsi notare i primi strascichi dell’operazione che ha portato la squadra rossonera nelle mani del fondo americano di Cardinale. Intervistato da Calcio e Finanza, Salvatore Cerchione parla delle sue dimissioni da membro del CDA del Milan. Nello specifico Cerchione è uno dei due fondatori di Blue Skye, ovvero il fondo che è tra gli azionisti di minoranza del Milan, essendo in possesso del 4,27% di Project Redblack, vale a dire la società , la società che controlla il club attraverso Rossoneri Sport Investment.

Cerchione si è dimesso da consigliere d’amministrazione e si sarebbe rivolto al tribunale perché ritiene che la stessa vendita a RedBird non sia possibile senza l’assenso unanime da parte di Project Redblack. Passaggio che non sarebbe stato seguito, dunque senza mai chiedere l’assenso, motivo per cui prossimamente potrebbe aprire un altro fronte con una causa in un tribunale italiano:

“Con Elliott siamo partner e abbiamo sempre fatto tutto assieme nell’operazione, sin da quando c’era Yonghong Li. In questa operazione invece non c’è stata nessuna trasparenza nei nostri confronti. La prima volta che come consigliere sono stato informato di questa cosa è stato stamattina. Come socio di Elliott non ho mai saputo di una vendita, non sono mai stato informato – aggiunge l’ex membro del CDA -. Questo nonostante avessi chiesto a più riprese dettagli e caratteristiche dell’operazione, mentre in consiglio nessuno sapeva niente. Come socio di Elliott non ho mai saputo di una vendita, non sono mai stato informato. In Lussemburgo qualcosa c’è già in tribunale, legato a questioni tecniche”, ha concluso l’ex membro del Cda del Milan.

Calcio e Finanza

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Tacchinardi: “Skriniar e Bremer insieme? L’Inter perderebbe tantissimo”

Raspadori: “Il tifo per l’Inter? Vi spiego. Contro il Milan ce l’abbiamo messa tutta”

raspadori-nazionale-inter

Giacomo Raspadori, attaccante del Sassuolo e della Nazionale azzurra, ha parlato ai microfoni de La Gazzetta dello Sport del match contro il Milan all’ultima giornata, del suo futuro e del tifo da bambino. Le sue parole:

“Sono molto esigente con me stesso: se anche sbaglio solo un esercizio in allenamento, ci penso e ripenso, mi macero dentro. So che in questo senso dovrei migliorare, perché a volte esagero, ma so anche che rappresenta un mio punto di forza. Mercato? Con equilibrio. I miei agenti e la società faranno le valutazioni e vedranno cos’è meglio per il mio futuro. Io sono tranquillo e felice di quello che sto facendo. Juve? E’ un grande motivo d’orgoglio, non può far altro che piacere. Alla fine il sogno nostro è di ambire sempre a qualcosa di più grande. Andare in una grande squadra? Penso di essere pronto, perché do sempre il 100% in tutto quello che faccio e quindi sono pronto ai cambiamenti. Giocare in Champions? Non c’è un tempo per raggiungere questo obiettivo, è un’ambizione grande che tutti hanno, spero di arrivarci”.

DYBALA

“Lui è un campione, difficile paragonare un ragazzo come me all’inizio a un campione così. Se c’è una cosa in cui posso assomigliargli è legare il gioco comunque essendo un attaccante”. 

TIFO

“Il mio tifo per l’Inter? Sono simpatizzante, è più stata una cosa da piccolo per andare contro mio fratello che è milanista. Non sono più tifoso, ma simpatizzante dell’Inter. Quando passione e lavoro coincidono il tifo viene meno, ora è per il Sassuolo. Non ero a favore del Milan e nemmeno dell’Inter. L’ultima partita di campionato? Quella contro il Milan è stata una partita tosta, volevamo finire diversamente, ci abbiamo messo tutto ma loro hanno meritato lo scudetto”, ha detto Raspadori.

La Gazzetta dello Sport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

GdS – Inter, parte il countdown per Dybala: ci sono le date della chiusura

GdS – Inter, parte il countdown per Dybala: ci sono le date della chiusura

tifosa-dybala-inter-sconcerti

Continuano i passi in avanti nella trattativa per portare Paulo Dybala all’Inter. Dopo gli incontri positivi degli scorsi giorni, si va verso il rush finale in cui dovrebbe arrivare la fumata bianca. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport “tra lunedì e martedì si vestirà di nerazzurro – si legge -. Dopo il primo sì di metà settimana, è arrivo il sigillo definitivo. Non la firma, quello sarà un passaggio formale che arriverà un po’ più in là, insieme all’ufficialità. Ma insomma: Antun e l’Inter avranno un nuovo contatto. Contatto che potrebbe avvenire anche telefonicamente, poiché il messaggio non cambia: Antun riferirà alla dirigenza di Viale della Liberazione “utta la partecipazione dell’argentino al progetto sportivo che lo vede al centro della nuova Inter. Siamo all’ultimo metro, neppure chilometro, di una maratona iniziata a metà gennaio”.

DETTAGLI

“Il nuovo contratto – quello nerazzurro – prevederà un ingaggio da 6 milioni netti di parte fissa, più bonus per arrivare a toccare quota sette. Al giocatore – e al suo entourage – sarà riconosciuto come da prassi un premio alla firma, lontano però dalle cifre circolate alcune settimane fa, i dieci milioni – scrive la rosea -. ‘Vogliamo costruire la squadra entro il mese di giugno per mettere a disposizione di Inzaghi la miglior rosa possibile'” diceva ieri Beppe Marotta, e considerando l’incombenza della fine di giugno, completare l’organico in un lasso di tempo così ristretto significa due cose: l’idea del club di accelerare arriva in virtù di un anno che dal punto di vista del calendario sarà inusuale. Secondo significato, il più importante: se Marotta si espone su una tempistica così ridotta, è perché l’Inter pensa di aver già ‘apparecchiato’ la tavola a dovere, di aver imbastito le trattative tanto da pensare di poterle chiudere a breve. Anche oltre Dybala”. 

La Gazzetta dello Sport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Dybala-Inter, Tuttosport attacca l’argentino: “Lacrime coccodrillesche”