Home Blog Pagina 445

Vecino: “Sono rimasto scioccato per quello che è successo all’Inter”

vecino - uruguai

Dopo una stagione non all’altezza con l’Inter, Matías Vecino ha rilasciato un’intervista ai microfoni della radio uruguaiana Sport 890, parlando del suo futuro e non solo. Queste le sue parole:

“Sono a Milano a preparare le cose per domani per andare negli Stati Uniti con la Nazionale. È stato l’anno in cui ho giocato di meno e ho collezionato meno minuti. All’inizio della stagione la mia idea era diversa, quindi ho parlato con allenatore e società. Quando la società ha saputo che non avrei rinnovato, mi ha dato meno opportunità. Mi ha sorpreso che sia venuto fuori il tema di andare alla Lazio, non ho parlato con nessuno, nemmeno con l’allenatore che conosco (Sarri, ndr) e di cui ho dei bei ricordi. Ora penso alla Nazionale”.

Vecino aggiunge: “Sono aperto a varie possibilità, non sono chiuso a nessun campionato. Dipende dal progetto della squadra, da cosa vogliono da me e da cosa tornerà utile. Ad inizio stagione deciderò. I principali campionati europei si sono interessati a me. Il mio agente sta gestendo diverse opzioni in Italia, Inghilterra, Spagna, Francia e Germania. Questo è qualcosa che mi rende orgoglioso. Sceglierò la prossima destinazione in base alla società che più mi vorrà, non sarà una scelta fatta in base al Mondiale. Sono rimasto scioccato per quello che è successo all’Inter. All’inizio della stagione l’allenatore mi ha detto che la mia situazione contrattuale non avrebbe inciso sul mio impiego”.

Sport 890

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Vidal non ci sta: “Il calcio non è un centro di schiavitù, dobbiamo riposare”

Vidal non ci sta: “Il calcio non è un centro di schiavitù, dobbiamo riposare”

vidal-intervista

Arturo Vidal ha rilasciato un’intervista ai microfoni di FIFPRO. Il centrocampista dell’Inter non ci sta e lancia troppe critiche, al fatto di giocare troppe partite finendo, secondo lui, per fare viaggi lunghi e massacranti. Queste le sue parole:

“L’esposizione accumulata ci mette a rischio come giocatori, perché può non solo ridurre le nostre prestazioni ma anche abbreviare le carriere di molti colleghi. Dobbiamo essere responsabili e pensare insieme a tutti gli attori come ridurlo. Questa situazione colpisce soprattutto i giocatori che devono percorrere lunghe distanze per giocare le loro partite, come i sudamericani. Non è come l’Europa, dove tutto è più vicino. Facciamo rispettare i protocolli; questa è la chiave. Tutti raccomandano di attuare e far rispettare i periodi di riposo, sia mentre giochiamo nei nostri campionati o durante il periodo di ferie legali. Come in qualsiasi lavoro, è essenziale allontanarsi dalle funzioni che svolgiamo quasi tutto l’anno. È anche una questione di salute mentale. I nostri sindacati ci informano da molto tempo su questo problema sulla base dei dati forniti dalla piattaforma di monitoraggio del carico di lavoro FIFPRO. Sappiamo che misura la saturazione delle partite, esaminando il numero di minuti che i giocatori giocano consecutivamente. Noi giocatori dobbiamo essere in grado di lottare contro questo per le nostre carriere, per le famiglie, ma soprattutto per lo spettacolo. Non possiamo essere esposti a questi parametri. Il calcio è una festa sociale, non un centro di schiavitù”, ha detto Vidal.

FIFPRO

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Marotta: “Il gol più determinante della mia carriera? Quello di Sanchez contro la Juve. Inzaghi? Vi spiego”

Biasin: “Un fondo vuole acquistare l’Inter, confermo e sottoscrivo”

biasin-dybala-no-all-inter

“Il core-business è il gioco del calcio. Il progetto è iniziato quattro anni fa e deve proseguire nella ricerca della sostenibilità. L’obiettivo del club è quello di riuscire a concludere il campionato tra le prime quattro classificate per poter entrare in Champions League, perché da là arrivano decine e decine di milioni che sono fondamentali”. Poco dopo le dichiarazioni di Beppe Marotta, che non ha voluto confermare o smentire voci sulla possibile cessione dell’Inter, Fabrizio Biasin ha svelare delle informazioni sulla questione. Il giornalista ha dichiarato ai microfoni di calciomercato.it che sul tavolo della proprietà dell’Inter c’è un’offerta di un fondo per l’acquisto del club. Ancora sconosciuta la provenienza della proposta alla famiglia Zhang. Queste le sue parole:

“E’ vero che è arrivato un fondo per compare l’Inter, confermo e sottoscrivo. Se so qual è il fondo in questione? Lo so, ma non avendo certezze non voglio dirlo. Comunque, è arrivato questo fondo, che si è presentato e ha fatto un’offerta importante per il club. Al momento, però, l’idea dell’attuale proprietà è andare avanti e di continuare a bordo dell’Inter”, ha detto Biasin.

calciomercato.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Inzaghi: “Se temo altre brutte sorprese dal mercato? Non lo so. Persi tanti punti per il Liverpool”