Home Blog Pagina 76

Gravina: “Plusvalenze Juve? Il suo patteggiamento è un fatto normale. Ancora indagini? Solo dalla magistratura ordinaria”

gravina-patteggiamento-juve

Durante la commissione Cultura della Camera su DI sport, scuola e ricerca, Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha risposto ad alcune domande relative alla faccenda plusvalenze che ha coinvolto e condannato la Juve la scorsa stagione. Queste le parole di Gravina davanti ai giornalisti presenti:

“La Juve è stata condannata per una fattispecie ed ha patteggiato per un’altra, come previsto anche dalla giustizia ordinaria – dice il presidente della FIGC Gravina -. Il patteggiamento è previsto anche nel codice della giustizia sportiva. Quindi, per la prima fattispecie è stata condannata a quindici punti di penalizzazione in classifica, poi il collegio di garanzia ha richiesto una rivisitazione alla condanna. Per la seconda, invece, ha chiesto un patteggiamento. Diciamo che è un fatto normale”.

Gravina infine ha aggiunto: “Se la giustizia sportiva ha avuto un effetto più incisivo di quella ordinaria? Penso che lo dimostra il fatto che ci sono ancora oggi indagini in via di esplicazione da parte della magistratura ordinaria. Invece la giustizia sportiva ha già esaurito il suo percorso. Noi siamo molto incisivi e rapidi, ritengo obiettivi nell’applicazione delle nostre regole”, ha concluso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

In Croazia contro Brozovic: “Da quando ha lasciato l’Inter per l’Arabia non è più lo stesso”

brozovic-al-nassr

Marcelo Brozovic non è più il giocatore che si è visto per tanti anni all’Inter. Se ne sono accorti anche in Croazia, e dopo la prestazione da dimenticare per il giocatore dell’Al Nassr il quotidiano Sportske Novosti non si è risparmiato sul centrocampista:

“Da quanto tempo Marcelo Brozovic non gioca bene per la Croazia? L’ultima prestazione decente risale a quella contro la Spagna l’anno scorso in estate durante la partita di Nations League, poi lascia l’Inter per andare ad abbracciare l’Arabia e adesso Brozovic sta pagando il prezzo di quella decisione proprio con la maglia della Nazionale”.

Sportske Novosti continua: “Il calo della sua forma è più che evidente. Giocare con l’Al Nassr e gli altri Al in Arabia, non è come giocare con l’Inter che sfida squadre come il Real Madrid o il Manchester City. Il calcio è uno sport in cui solo le grandi partite ti preparano alle grandi competizioni, infatti, Brozovic non ci gioca più da tanti mesi. Da un anno, insomma. Il giocatore che abbiamo visto in Italia con la maglia dell’Inter non esiste più e questo per la Croazia è un problema da non sottovalutare”, conclude il quotidiano croato.

Sportske Novosti

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Sabatini: “Quando vedo Fagioli, vedo praticamente Calhanoglu”

sabatini-ferrara-calhanoglu-fagioli

Sandro Sabatini è ospite della puntata Kick Off Speciale Europeo sul canale di Pengwin. Insieme a lui presenti anche Emanuele Giaccherini e Ciro Ferrara. Alla domanda da parte del presentatore sulla convocazione particolare di Nicolò Fagioli in Nazionale l’opinionista si è espresso così:

“Contro l’Albania ci mettevo Fagioli come titolare”. Ferrara gli risponde: “Ma non sta bene”. L’opinionista insiste: “Si ma ieri si è allenato”. Pengwin ironizza: “Ragazzi ormai siamo alle solite”.

Sabatini continua: “Lo so che io dico una cosa che è abbastanza impopolare, ma per me Fagioli tecnicamente è il miglior centrocampista dell’Italia, secondo me”.

Ferrara: “Io capisco te Sandro, ma parliamo di un giocatore che viene da un lunghissimo stop, inoltre ha subìto anche un affaticamento che ha recuperato dopo un giorno”.

Sabatini: “Ripeto, per me Fagioli salta l’uomo e gioca il pallone meglio di tutti i centrocampisti dell’Italia. Io in pratica quando vedo lui, con le giuste proporzioni, vedo Hakan Calhanoglu. Ciro non devi fare questa faccia quando parlo io perché così mi fai fare brutta figura”.

Ferrara lo interrompe: “Ma non ti faccio fare brutte figure, per me ti sei spinto un po’ oltre. Direi un po’ troppo”. Sabatini: “Per me è il Modric italiano”, Ferrara: “Vabbè, ne riparleremo quando avrà i 38 anni di Modric, adesso non spingiamoci oltre”.

Kick Off Speciale Europeo

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Zirkzee, Biasin: “Ora basta con la storia delle commissioni”. Suma: “Se dovesse essere, ci sono sempre le eccezioni”