Home Blog Pagina 10

Zazzaroni: “Conte dopo Inter-Napoli non ha fatto i propri interessi”

zazzaroni-tifosi-juve-ripetizione-copa-italia-corsport
Ivan Zazzaroni ha commentato le parole di Antonio Conte dopo Inter-Napoli. Queste le sue parole durante il programma Pressing:
“Antonio Conte ha fatto lo stesso discorso che noi facciamo ogni domenica. Perché lo accusano di parlare a suo favore? L’arbitro Mariano potrà aver visto bene o male il rigore dell’Inter, lui invece dice di andare a vedere un episodio che può essere decisivo per una partita. Lui non ha fatto un discorso che parla del Napoli. Non stiamo giocando mica a bocce, questa è la Serie A con dei miliardi in palio. Per me Antonio Conte non ha fatto i propri interessi, lui ha semplicemente spiegato cosa gli stava a cuore, punto”.
Le parole di Zazzaroni non sono piaciute a Fabrizio Biasin che ha risposto così: “Ma come fai a dire una cosa del genere scusami? Secondo te lui ha fatto un discorso alla nazione per diventare tutti buoni? Ma sul serio? Dopo la partita contro l’Empoli, siccome era meno interessante, lì non l’ha fatto, ovvio. Dai finiamola, non prendiamoci in giro”.
Zazzaroni stizzito risponde: “Ha fatto un ragionamento, Basin. Ora beccati questo like dai su. Ma stai buono e fammi parlare, perché tu puoi andare a avanti quanto vuoi, anzi, dopo scrivimi. Sono contento che ti abbia meravigliato il fatto che l’Empoli abbia meno impatto mediatico del Napoli”.
Biasin: “Non mi meraviglia affatto, sto solo dicendo che non possiamo dire che Conte ha detto certe parole per il bene del calcio, l’ha fatto solo per il suo bene”.
Pressing

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Pecci contro Conte: “Il rigore del Napoli a Empoli era meno rigore di quello dato all’Inter”

pecci-attacca-inter

Eraldo Pecci, ex giocatore, ha risposto alle sceneggiate di Antonio Conte post Inter-Napoli di due settimane fa. Queste le sue parole ai microfoni di Radio Marte:

“Il Napoli di Antonio conte ha conquistato più certezze dopo il pareggio contro l’Inter a San siro. Secondo me è la squadra più seria a lottare contro i nerazzurri per il titolo, anche se per me quest’ultimi rimangono i favoriti perché hanno un organico ben migliore rispetto alle altre. Dunque, le polemiche di Conte dopo la partita di Milano non le ho condivise per niente, perché il rigore che il Napoli ha ricevuto contro l’Empoli, dopo una partita molto tosta, era meno evidente del rigore che hanno assegnato all’Inter”.

Pecci aggiunge: “Voglio dire, che senso ha fare tutte ste scene per farsi distrarre dagli episodi o dalle questioni arbitrali quando sei una squadra forte? Conte ha voluto fortemente Romelu Lukaku e lo ha avuto, ma è evidentemente fuori forma, secondo me è ancora pesante. Penso che alla fine della giostra i conti torneranno di sicuro, anche perché il curriculum del calciatore è una garanzia da non sottovalutare”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Ravezzani: “Nel Napoli c’è da sempre un vittimismo latente. Conte vittimista di professione”

ravezzani-attacca-conte

Fabio Ravezzani è tornato a parlare delle polemiche di Inter-Napoli. Queste le sue parole ai microfoni di inter-news.it:

“Nel Napoli c’è da sempre questo vittimismo latente. Questa tifoseria ritiene di essere succube dei cosiddetti ‘poteri forti’. Io ricordo le parole di Roberto Saviano di due anni fa ‘i poteri forti non faranno vincere lo scudetto al Napoli’, cosa è successo poi? Ha vinto lo scudetto. Adesso hanno Antonio Conte che è un vittimista di professione. Lui ha trovato terreno fertile da questo punto di vista a Napoli. Uguale De Laurentiis, non dimentichiamo che lui ha definito l’ultimo scudetto della sua squadra come ‘l’unico scudetto onesto degli ultimi anni’. Visto che dà patenti di onestà non poteva che dare ragione al suo allenatore, cioè a Conte”.

Ravezzani continua: “Per me il rigore fischiato all’Inter c’era. Il contatto c’è perché Dumfries viene colpito da Anguissa alla tibia e l’olandese non aveva i piedi appoggiati a terra. E’ stato sicuramente sbilanciato, anche se il contatto fosse minimo è stato sufficiente per farlo cadere e provocare il fallo da rigore. A me dispiace che certi club continuino ad adottare sempre le stesse strategie, ovvero lamentarsi per principio per cercare di avere degli aiuti nelle prossime partite. L’anno scorso le stesse cose non sono servite alla Roma di José Mourinho. La strategia di Beppe Marotta? Credo sia perfetta. Un grande club non scende mai a questi livelli e a queste sceneggiate. Se Marotta deve dire qualcosa lo fa nei posti appropriati e dovuti, non in TV giusto per creare quel vittimismo nella tifoseria. Attaccare la classe arbitrale nei media non porta di certo bene. Anche l’Inter di Moratti si lamentava oltre il necessario, mentre la nuova Inter è una società moderna, con dirigenti intelligenti e un allenatore che sa come deve comportarsi. Per me le parole di Beppe Marotta sono state perfette, lui sa come si fa a vincere e come comportarsi quando non vince”.

inter-news.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: