Home Blog Pagina 423

Pres. Empoli: “Asllani? Sarà sicuramente un’emozione vederlo giocare in Champions con l’Inter”

asllani-inter-tifoso

Presto sarà il nuovo regista di scorta dell’Inter, dove potrà crescere all’ombra di Marcelo Brozovic: Krisjan Asllani è pronto al grande salto dal Castellani San Siro, dalla maglia dell’Empoli a quella nerazzurra. L’emozione dell’approdo in una big del calcio italiano ed europeo è tanta, ma c’è anche un pizzico di commozione per l’addio a un ambiente e a una squadra, dove ha mosso i primi passi nel mondo del calcio. Durante un collegamento in diretta a Radio Sportiva, il presidente dei toscani Fabrizio Corsi ha parlato proprio di Asllani e del suo passaggio all’Inter. Queste le sue parole:

 

“Pochi giorni fa ci siamo visti con il babbo di Kristjan e trasparivano la felicità, ma anche un grande dispiacere nel lasciare la nostra realtà, dove il ragazzo è da quando aveva otto anni. Ci siamo lasciati con emozione e commozione, ora farà un percorso per dimostrare di essere all’altezza dell’Inter. Sarà sicuramente un’emozione per me vederlo giocare in Champions League. Il pensiero va a mio padre che prese Benito Lorenzi a Empoli e poi lo accompagnò all’Inter”.

Radio Sportiva

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Marotta: “Presto le nuove riforme in A. E sul caso Gnonto faccio una denuncia in modo concreto”

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Veri Interisti (@veriinteristi)

Calendario Serie A, ecco dove vedere il sorteggio: data, orario e TV

diritti-tv-atalanta-verona-nuova-stagione-calcio-sky-lega-caos-serie-a-dimesso-responsabile-lega-serie-a-dalla-commissione-medica-campionato-agenzia-delle-entrate-de-laurentiis

Finita l’ultima stagione di Serie A è tempo di pensare alla prossima: il massimo campionato italiano 2022-23 prenderà forma oggi 24 giugno con la cerimonia del sorteggio del calendario, che sarà effettuata in anticipo rispetto agli standard, in una data finalmente allineata agli altri maggiori tornei europei. Merito (o colpa, a seconda dei punti di vista) dell’inizio anticipato della prossima stagione, con la Serie A che prenderà il via già il 14 agosto a causa della lunga pausa (21 novembre-4 gennaio) per il Mondiale in Qatar.

SORTEGGIO SERIE A TV E STREAMING

Il sorteggio del calendario della prossima Serie A, come anticipato, sarà effettuato oggi, venerdì 24 giugno alle 12, alla presenza dei rappresentanti delle venti squadre ai nastri di partenza. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming su Dazn per gli abbonati, ma potrà essere seguita anche in chiaro sul canale Youtube della Lega.

CRITERI

I criteri di compilazione del calendario seguiranno la falsariga di quelli di quest’anno, dunque con un calendario asimmetrico tra andata e ritorno. Non ci sarà corrispondenza tra gli incontri del girone d’andata e quelli del girone di ritorno, ma anche tra le partite in programma nella stessa giornata. Una soluzione accolta con grande entusiasmo la scorsa estate, ma che ha scatenato polemiche e mugugni soprattutto per i tour de force a cui sono state costrette alcune squadre impegnate in Europa in alcuni periodi particolarmente o per l’inspiegabile assenza di confronti diretti tra le big nelle ultime 7-8 giornate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Marotta: “Lautaro è indispensabile! Lukaku, Dybala e Bremer, vi racconto”

Ossessione totale di Zazzaroni: “Marotta il più abile, ma ha anche cu*o”

Ivan Zazzaroni è letteralmente ossessionato di Beppe Marotta. L’ex ballerino di Ballando con le Stelle continua a parlare dell’ad nerazzurro, senza sosta. Lo fa per l’ennesima volta dalle colonne del Corriere dello Sport. Queste le sue parole:

 

“Riflettendo su ciò che gli sta capitando – e combina – sono giunto alla conclusione che, oltre a essere il più abile del momento, Marotta ha anche un discreto cu*o. Uno che riesce a vendere Lukaku per 115 milioni portando allo sfinimento Marina Granovskaia, al punto da indurla a rompere qualsiasi rapporto con l’Inter (‘mai più affari con loro’ sentenziò per via di qualche milioncino strappatole all’ultimo dal Nostro) , e dieci mesi dopo si vede restituire per 8 Big Rom dal Chelsea, demarinizzato dalla nuova proprietà. Se Marotta è bravo e fortunato, gli altri – continua Zazzaroni – sono sconcertanti. Giusto ieri l’agente (di pulizia etica) Giovanni Branchini spiegava che il principale problema del calcio non è chi i soldi li incassa bensì chi li spende male, malissimo. E dunque se un tempo “i ricchi scemi eravamo noi”, oggi “non lo siamo più semplicemente perché abbiamo smesso di essere ricchi”. Occorrerebbe però smettere di nascondersi dietro l’alibi della povertà, ricordando che “Inter e Milan – ad esempio – hanno vinto tutto anche contro avversari più forti”.

Corriere dello Sport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Marotta: “Lautaro è indispensabile! Lukaku, Dybala e Bremer, vi racconto”