Home Blog Pagina 457

Marattin imbarazzante: “L’Inter ha vinto grazie alla sudditanza psicologica”

marattin-imbarazzo

Si chiama Luigi Marattin il fenomeno di un post su Twitter. Chiaramente juventino che fa accuse pesanti nei confronti dell’Inter dopo la vittoria di ieri sera in Coppa Italia contro la Juve. Un post scritto con la pancia da un funzionario dello Stato, un post scritto da un Presidente della Commissione Finanze della Camera, da uno che si spaccia per accademico e scrive come un vero e proprio ultrà. Si, perché il post di Marattin è davvero imbarazzante:

“I complimenti all’Inter sono doppi. Per aver vinto meritatamente la #CoppaItalia, e per aver chiaramente conquistato quella che una volta si chiamava “sudditanza psicologica”. Quando vengono assegnati rigori così, non c’è alcun dubbio che tale traguardo sia stato raggiunto”.
Un post che oltrepassa i limiti dell’indecenza, quello di un funzionario che fino a ieri combatteva contro l’odio in rete e sui social, invece oggi se ne esce con un post che fomenta, appunto, odio. Complimenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Cannavaro: “Dall’Inter alla Juve? Una fortuna per me, ho capito la differenza tra giocare e vincere”

Gioia Inter, Juve battuta 4-2 in finale: MA CHE PERISIC

perisic - inter

L’Inter conquista l’ottava Coppa Italia della sua storia. E lo fa al termine di un match clamoroso, una finale ricchissima di colpi di scena all’Olimpico dove, appunto, l’Inter di Simone Inzaghi ha superato la Juve di Massimiliano Allegri per 4-2. Un incontro incredibile, aperto dalla prodezza di Nicolò Barella nel primo tempo e che vede i bianconeri ribaltare la situazione con un micidiale uno-due a inizio ripresa firmato da Alvaro Morata e Dusan Vlahovic. Un doppio gancio che però fa barcollare ma non mollare i nerazzurri, che si rianimano e all’80esimo riprendono il risultato con il super rigore di Hakan Calhanoglu, per poi chiudere la contesa nel primo tempo supplementare con la doppietta di un meraviglioso Ivan Perisic, che con il suo gol capolavoro e un altro rigore spacca definitivamente. Allegri in lacrime, espulso dopo aver cercato due volte la rissa da bar vicino l’area interista, chiuderà la stagione con zero titoli, mentre Simone Inzaghi si gode il suo secondo trionfo interista dopo la Supercoppa.

IL TABELLINO

JUVE-INTER 2-4
MARCATORI:
 7′ Barella (I), 50′ Morata (J), 52′ Vlahovic (J), 80′ Calhanoglu (I, rig.), 99′, 102′ Perisic (I, 1 rig.)

JUVENTUS: 36 Perin; 6 Danilo (41′ 9 Morata), 4 De Ligt, 3 Chiellini (84′ 5 Arthur), 12 Alex Sandro (91′ 17 Pellegrini); 28 Zakaria (66′ 27 Locatelli), 25 Rabiot; 11 Cuadrado, 10 Dybala (100′ 18 Kean), 20 Bernardeschi (66′ 19 Bonucci); 7 Vlahovic.

In panchina: 1 Szczesny, 23 Pinsoglio, 24 Rugani, 38 Ake, 41 Nicolussi, 47 Miretti.

Allenatore: Massimiliano Allegri.

INTER: 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio (63′ 32 Dimarco, 116′ 95 Bastoni), 6 De Vrij, 37 Skriniar; 36 Darmian (63′ 2 Dumfries), 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu (91′ 22 Vidal), 14 Perisic; 9 Dzeko (63′ 19 Correa), 10 Lautaro Martinez (91′ 7 Sanchez).

In panchina: 21 Cordaz, 97 Radu, 5 Gagliardini, 13 Ranocchia, 18 Gosens, 88 Caicedo.
Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Valeri. Assistenti: Giallatini – Preti. Quarto Uomo: Sozza. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Abisso. Assistente riserva: Longo.

Note
Spettatori:
 67.994
Espulso: Allegri (J) al 104esimo
Ammoniti: Brozovic (I), Allegri (J), Fabris (I, vice all.), Locatelli (J), Vidal (I)
Corner: 7-9
Recupero: 1°T 2′, 2°T 4′. 1°ts 2′, 2° ts 2′.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Biglietti Cagliari-Inter, la decisione di Giulini: tifosi nerazzurri trattati diversamente dai…

Juve-Inter, le formazioni ufficiali: Bastoni in panchina, gioca D’Ambrosio

serie-a-coppa-italia-inter-clamoroso-potrà-mandare-in-campo-la-primavera-quarti-di-finale

Stadio Olimpico di Roma, è la finale di Coppa Italia. Alle 21:00 l’Inter affronta la Juve nell’ultimo atto della coppa nazionale. Simone Inzaghi non si fida delle condizioni fisiche di Alessandro Bastoni, e così manda in campo Danilo D’Ambrosio insieme alla coppia Milan Skriniar e Stefan De Vrij davanti a Samir Handanovic. In mezzo al campo c’è Marcelo Brozovic insieme a Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu. Sulle fasce toccherà a Matteo Darmian a destra con Denzel Dumfries che partirà dalla panchina e Ivan Perisic sulla fascia sinistra. In attacco la coppia Lautaro Martinez ed Edin Dzeko. Fischio d’inizio dell’arbitro Paolo Valeri alle ore 21.

Ecco le formazioni ufficiali di Juve-Inter:

JUVENTUS (4-2-3-1): 36 Perin; 6 Danilo, 4 De Ligt, 3 Chiellini, 12 Alex Sandro; 28 Zakaria, 25 Rabiot; 11 Cuadrado, 10 Dybala, 20 Bernardeschi; 7 Vlahovic.

In panchina: 1 Szczesny, 23 Pinsoglio, 5 Arthur, 9 Morata, 17 Pellegrini,18 Kean, 19 Bonucci, 24 Rugani, 27 Locatelli, 38 Ake, 41 Nicolussi, 47 Miretti.

Allenatore: Massimiliano Allegri. 

INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 6 De Vrij, 37 Skriniar; 36 Darmian, 23 Barella, 77 Brozovic, 20 Calhanoglu, 14 Perisic; 9 Dzeko, 10 Lautaro Martinez.

In panchina: 21 Cordaz, 97 Radu, 2 Dumfries, 5 Gagliardini, 7 Sanchez, 13 Ranocchia, 18 Gosens, 19 Correa, 22 Vidal, 32 Dimarco, 88 Caicedo, 95 Bastoni.

Allenatore: Simone Inzaghi.

Arbitro: Valeri. Assistenti: Giallatini – Preti. Quarto Uomo: Sozza. VAR: Di Paolo. Assistente VAR: Abisso. Assistente riserva: Longo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Inzaghi: “A luglio non mi sarei aspettato tutto questo. Campionato? Adesso c’è la finale di Coppa”