Home Blog Pagina 71

Palmeri: “I giocatori dell’Inter? Le giustificazioni direttamente da Narnia di Spalletti”

spalletti-italia-inzaghi-inter-palmeri

Dopo le parole di Luciano Spalletti sui giocatori dell’Inter, Tancredi Palmeri ha detto la sua in un editoriale per L’Interista.it. Queste le parole del giornalista di SportItalia:

“Tra le tante giustificazioni direttamente da Narnia del ct dell’Italia Luciano Spalletti sull’inerte eliminazione contro la Svizzera, tutte comprendenti motivi indipendenti dalla sua volontà, come se l’allenatore stesso non avesse praticamente nessuna influenza – scrive Palmeri -. La più risibile agli occhi dei tifosi interisti è stata l’accusa, neanche troppo velata, lanciata al blocco Inter di aver staccato mentalmente dopo la vittoria in anticipo dello scudetto”.

Palmeri continua: “Al di là del fatto in essere che è più che contestabile, Nicolò Barella è stato tra i pochi a reggere la baracca prima del match contro la Svizzera. Bastoni uguale, anzi, contro gli svizzeri è tra i meno peggio. Dimarco mediocre ma ha anche giocato sull’infortunio, Darmian poverino quando è stato chiamato in causa ha provato a fare qualcosa in posizioni non proprio sue, invece Frattesi in linea con il resto della squadra. Il punto è che l’accusa di Spalletti è gravissima, cioè che gli interisti non sono rientrati con la testa sull’Europeo.  Accusa detta a mezza bocca per non eclissarsi la partecipazione futura, ma la torta è fatta ormai. Però Spalletti ammette che è il primo responsabile ad aver chiamato lui questi giocatori”.

L’Interista.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Mkhitaryan: “Sono dispiaciuto perché quest’anno ho segnato solo due gol”

mkhitaryan-inter

Intervistato in patria, Henrikh Mkhitaryan torna a parlare dell’ultimo scudetto vinto con la maglia dell’Inter con tanto di seconda stella. Queste le parole del centrocampista nerazzurro ai microfoni di Armenia Soccer:

“Nel calcio sono sempre stato un massimalista e continuerò ad esserlo, a prescindere dal ruolo che ricopro in campo. Sono dispiaciuto solo che quest’anno ho segnato molto poco, due gol. Dispiaciuto perché so che avrei potuto fare di più, ma non mi lamento troppo perché l’obiettivo nostro era lo scudetto e l’abbiamo portato a casa. Sono diventato il miglior assist-man della mia squadra, ma ripeto, le mie ambizioni personali sono sempre alte e il prossimo anno voglio avere più gol e assist”.

Mkhitaryan aggiunge: “Io molto disciplinato? Come hai notato anche tu (si rivolge al giornalista) sono arrivato puntuale (ride). Per me non cambia nulla, in campo o fuori sono sempre uguale. Cerco di essere puntuale e disciplinato a prescindere dal contesto dove mi trovo, sia che vada ad allenarmi o che porti mio figlio all’asilo. Facendo così servi anche come esempio di disciplina per i tuoi figli, perché le parole contano fino ad un certo punto, i figli imparando guardando i loro genitori e osservano le loro azioni”.

Infine: “In Armenia ci sono gli Inter Club? Onestamente conoscevo questi fan club, ma non sono mai stato coinvolto, o meglio c’è stato qualche piccolo contatto, ma non avevo idea di cosa fosse un fan club. Un Inter Club lo incontrai a Milano durante una partita, ma se la memoria non mi frega, non ho ancora incontrato nessun Inter Club armeno. Sarebbe molto bello incontrarlo, è ovvio. Bello anche il numero che sta aumentando dopo il mio trasferimento in nerazzurro. Sono molto felice che la mia nazione segua le partite dell’Inter”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Champions League, Sky conferma: la migliore partita di ogni turno tra big straniere andrà in chiaro

classifica-champions-league-sorteggi-2022-inter-porto-ricavi-minimi

Forse non è la notizia che tutti i tifosi italiani si aspettavano, però come dice il vecchio detto: meglio poco che niente. Sky Italia ha preso la decisione di trasmettere in chiaro la migliore partita di ogni turno tra big straniere della nuova Champions League

“A partire dalla prossima stagione, l’emittente satellitare trametterà una partita in chiaro per ogni club – scrive Calcio e Finanza -. Ovviamente si tratta della sfida migliore che vedranno coinvolte le squadre straniere. Il martedì o il mercoledì, la pay-tv di Comcast manderà in chiaro un match su TV8. Fatta eccezione per la sfida in esclusiva su Prima Video ogni mercoledì. Queste scelta è stata fatta per premiare i propri abbonati, invece i tifosi non abbonati di Inter, Milan, Juve, Atalanta e Bologna dovranno pagare per vedere le loro squadre nella competizione europea”.

Stesso discorso vale anche per le sfide di Europa League: niente Roma e Lazio in chiaro. Una decisione non molto entusiasmante per gli italiani, che l’anno scorso hanno goduto della Champions ‘free’ grazie a Mediaset che ha mandato in chiaro anche le sfide delle italiane, che però questa volta si è tirata indietro, lasciando l’esclusiva a Sky.

Calcio e Finanza

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: