Home Blog Pagina 479

Nainggolan: “Inter? Non ho mai avuto la stessa ‘fiamma’ che mi accendeva alla Roma”

nainggolan-inter

Radja Nainggolan ha parlato del suo rapporto con Luciano Spalletti e del suo breve periodo all’Inter, e lo fa ai microfono de La Gazzetta dello Sport. Queste le sue parole:

“Spalletti? È un grande motivatore, vede il calcio in modo diverso rispetto agli altri. Domina il gioco, però poi magari vedi i risultati e noti che ha vinto meno di altri. Con lui ho disputato l’anno migliore, 2016-17: 14 gol e secondo posto con 87 punti. Napoli è una grande piazza. Ai tempi di Cagliari mi avevano cercato, ma poi non se n’è fatto nulla. Uno come me, con quel tifo, avrebbe giocato da Dio. Di Luciano ho mille ricordi, quasi tutti positivi. Ogni tanto abbiamo litigato, ma poi siamo sempre tornati ad abbracciarci come prima. Gli voglio bene”.

INTER

“Sa cos’è? La Roma è stata la donna della mia vita, e quando finisce un amore così grande non sai se il successivo sarà mai come il precedente. La storia tra me e i giallorossi è finita in modo doloroso, a Milano non ho mai avuto la stessa ‘fiamma’ che mi accendeva nella Capitale. Mi ha voluto Spalletti. Ho segnato sei gol, ci siamo qualificati di nuovo in Champions, poi ho preso qualche fischio di troppo dopo un rigore sbagliato in Coppa con la Lazio. Conte, in estate, fu schietto e sincero. Lui mi aveva cercato ai tempi del Chelsea nel 2016, già allora voleva anche Lukaku”.

INZAGHI

“Le dico questa: tempo fa ci siamo ritrovati in aereo per andare in vacanza alle Maldive. Siamo stati 6 ore a parlare di calcio, abbiamo anche amici romani in comune. In estate mi ha chiesto di restare all’Inter, ma sono tornato in Belgio. Ormai ero fuori dai piani della società. In chi mi rivedo? In Barella, solo che io segno un po’ di più”, ha detto Nainggolan.

La Gazzetta dello Sport

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Sconcerti in versione Pioli: “Irregolare giocare in orari diversi”

UFFICIALE – Il Collegio di Garanzia dello Sport respinge il ricorso dell’Inter

Bologna-Inter-giallo-distinta
© Getty Images

Bologna-Inter si deve giocare, lo ha stabilito il Collegio di Garanzia dello Sport che respinge il ricorso dell’Inter. Si mette così fine a una lunga vicenda extra campo che dura ormai da oltre tre mesi, da quel 6 gennaio in cui la sfida del Dall’Ara non fu giocata per via delle disposizioni della Asl emiliana che vietò ai giocatori felsinei di abbandonare il regime di quarantena. L’Inter di Zhang, che era partiti per raggiungere la città bolognese, ha presentato ricorso alla Corte d’Appello Figc contro la decisione del giudice sportivo di non assegnare lo 0-3 a tavolino e di far giocare la partita rinviandola, quindi si sono rivolti al Collegio di Garanzia dello Sport: la “cassazione” ha però stabilito che la partita si dovrà giocare e che per balzare in vetta al campionato i ragazzi di Inzaghi dovranno vincere sul campo anche questa partita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Perisic: “Di nuovo attaccante? A me interessa solo giocare e vincere”

Ricorso Bologna-Inter, Chiacchio: “Caso atipico”. Il legale nerazzurro: “I felsinei sempre in silenzio”

Bologna-Inter-giallo-distinta
© Getty Images

Giornata fondamentale per l’Inter. Infatti, verrà discusso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni il ricorso della società nerazzurra in merito alla decisione di disputare il match Bologna-Inter per la gara non disputata lo scorso 6 gennaio. I felsinei non si presentarono perché bloccati dall’Asl emiliana a causa del focolaio di Covid, ma per il club ricorrente non sussisteva la ‘causa di forza maggiore’. Come riporta oggi Sport Face, il legale della società ha spiegato le ragioni della Beneamata: “Il Bologna non si è presentato in campo ma non ha nemmeno mai invocato la causa di forza maggiore. Il club felsineo non ci ha detto se aveva 7 tesserati da schierare in campo. Riteniamo che il silenzio del Bologna fosse volto a nascondere la loro possibilità di giocare”.

Il legale del Bologna riponde: “Il provvedimento della ASL impediva al Bologna di giocare. Causa di forza maggiore? Il 5 gennaio il Bologna ha comunicato con una pec a Giudice Sportivo, Lega, Federcalcio, Inter e Cagliari il provvedimento della ASL. Non poteva giocare”.

L’avvocato del Torino, Eduardo Chiacchio, ha parlato così: “Mi aspetto che il ricorso dell’Atalanta venga respinto, non credo abbiano chances di vincerlo. Ricorso Bologna-Inter? E’ un caso atipico..”. Le sentenze sono attese nel tardo pomeriggio.

Sport Face

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Pioli si lamenta ancora: “Gli arbitri danno recupero ma non ritmo”